specch. no vetro mo.view blade
ESTREM.MANUBRIO GAZZINI
Note importanti
specch. no vetro mo.view blade ESTREM.MANUBRIO GAZZINI
Dai un'occhiata a questi specchietti per estremità del manubrio *mo.view blade* di motogadget. Che cosa ne pensi? Pazzesco, sono veramente piatti. Il bello è che, in realtà, non sono specchietti veri, o per lo meno non specchietti in vetro. L'alluminio stesso è la superficie a specchio! Queste invenzioni dal design ultra-piatto sono realizzate interamente in alluminio anodizzato nero fresato CNC.
Con un procedimento speciale, la "superficie a specchio" viene levigata e lucidata fino a riflettere veramente senza deformazioni. Non è più necessario l'utilizzo di vetro pesante e di una calotta, quindi ne risultano specchietti retrovisori per moto dal design sensazionale e molto leggeri.
Gli specchietti per estremità del manubrio mo.view blade sono piccoli, minimali e si adattano perfettamente ai seguenti articoli di motogadget: indicatori di direzione da manubrio, manopole mo.grip e comandi a pulsante mo.switch e mo.switch *mini*.
Gli specchietti possono essere montati sopra o sotto il manubrio. Sono adatti ad entrambi i lati. Il montaggio avviene direttamente sull'estremità del manubrio.
Dimensioni in mm (vedere disegno quotato): b=100, a=60, d=121.
- Spessore del corpo dello specchietto senza testa sferica: 4 mm
- Lunghezza del braccio specchietto: 61 mm
- Larghezza del morsetto: 12 mm
- Utilizzabile per manubri da 22 mm e 1 pollice
- Utilizzabile su lato destro e sinistro
La fornitura comprende:
- 1 specchietto con braccio
- Collare di fissaggio
- istruzioni per l'uso
ATTENZIONE:
Le dimensioni della superficie in vetro del mo.view blade non sono conformi alla legge tedesca sull'immatricolazione degli autoveicoli (StVZO). Il prodotto è pertanto adatto solo per Paesi non UE e per veicoli da esposizione.
Vai al negozi di marca motogadget
High Class Instruments & Accessories - MADE IN GERMANYA chi si intende di customizzazione non possono sfuggire i prodotti motogadget. In brevissimo tempo, infatti, il fabbricante berlinese è diventato un vero marchio di culto grazie agli eccezionali strumenti che produce. La ragione di questo successo è la straordinaria funzionalità dei prodotti combinata a un design estremamente pulito, materiali di alta qualità, lavorazione di primo livello e affidabilità assoluta.
Acquistando questo articolo ti assicuri un prodotto di alta gamma dalle eccellenti caratteristiche qualitative, frutto del lavoro di qualità tedesco. L'efficiente coordinamento dei processi di sviluppo e produzione, la capacità tecnologica, i controlli qualità costanti e tante altre caratteristiche contraddistinguono i prodotti che recano questo marchio di qualità riconosciuto a livello mondiale.
Per godere a lungo di questo prodotto è opportuno attenersi alle seguenti raccomandazioni:
1. Dopo il primo montaggio e a ogni lavaggio del veicolo, proteggilo con un prodotto per la cura contenente cera, ad es. la cera lucidante Procycle cod. art. 10004923. Se necessario ripeti l'operazione dopo ogni viaggio in inverno, in presenza di pioggia o con aria salmastra (nei pressi della costa).
2. Se riscontri della corrosione, rimuovila il più velocemente possibile con un lucido per alluminio reperibile in commercio (ad es. il lucido per alluminio Autosol, cod. art. 10004421).
Ma senza l'aggiunta "antiruggine" anche la parola "acciaio inossidabile" non è sufficiente come denominazione, perché gli acciai inossidabili comprendono anche i gruppi acciaio legato da costruzione, acciaio per cuscinetti, acciaio rapido e acciaio da utensili, che hanno caratteristiche di impiego considerevolmente diverse.
CURA E UTILIZZO:
Come tutti gli altri materiali, l'acciaio inossidabile va pulito regolarmente. Dopo l'uso in inverno, in presenza di pioggia o con aria salmastra (nei pressi della costa) e a intervalli regolari si deve effettuare la manutenzione di questo prodotto per conservarne il valore.
In angoli, spigoli e collegamenti a vite può facilmente accumularsi acqua che può causare danni da corrosione e vanno quindi puliti accuratamente; se necessario, di tanto in tanto allentare le viti e pulire bene i componenti.
Non lasciare parti di acciaio "arrugginite" sull'acciaio inossidabile, la ruggine "infetta" l'acciaio inossidabile.
Per far sì che il tuo obiettivo e veritiero resoconto dell’esperienza sia di grande utilità per tutti i lettori, ti preghiamo di osservare le seguenti regole.
- Recensisci solo i prodotti che hai utilizzati personalmente per lo scopo previsto.
- Specifica la motivazione delle tue critiche, sia positive che negative. Solo in questo modo gli altri clienti possono trarne vantaggio e noi possiamo migliorare il prodotto, se necessario.
- Non copiare contenuti già pubblicati altrove. Qui conta la tua esperienza personale.
- Protezione dei dati: nella tua recensione non scrivere indirizzi, numeri di telefono, URL o nomi di terzi (persone e aziende).
- Nella tua recensione del prodotto non fare confronti con gamme di prodotti di terzi. Indipendentemente dal giudizio positivo o negativo, sia tu che noi in quanto gestori di questo negozio online violeremmo la legge sulla concorrenza.
Correttezza: ti preghiamo di seguire queste regole per evitare che la tua recensione venga accorciata o del tutto eliminata.
La valutazione del prodotto è stata salvata. Verrà visualizzata tra pochi minuti
Vuoi davvero cancellare la tua iscrizione?