Free T2 Utensile
LEATHERMAN FREE T2
Note importanti
Free T2 Utensile LEATHERMAN FREE T2
Il *Free T2* di Leatherman è l'utensile più maneggevole della famiglia FREE; piccolo e leggero, ma al tempo stesso estremamente versatile. Con un peso di soli 94 g può essere infilato comodamente nella tasca dei pantaloni o in una piccola borsetta. Ma in termini di versatilità è un vero "peso massimo". Con un totale di otto utensili e la tecnologia FREE integrata, il T2 è lo strumento ideale per risolvere i problemi quando si è in giro.
Utensili (8):
- coltello 420HC
- punteruolo
- apribottiglie
- cavachiodi
- apripacchi
- cacciavite a croce
- cacciavite medio
- cacciavite da orologiaio
Caratteristiche:
- utilizzabile con una mano
- utensili fissabili
- apertura e chiusura magnetica
- di facile utilizzo
Dati tecnici:
- Tipo di prodotto: utensile multifunzione
- Lunghezza lama: 5,6 cm
- Lunghezza chiuso: 9,3 cm
- Peso: 94 g
- Spessore: 1,6 cm
- Altezza: 2,4 cm
Materiali:
- acciaio inossidabile 420HC
- nylon rinforzato con fibra di vetro
ATTENZIONE:
Osservare le istruzioni per la sicurezza riportate nella sezione "Documenti".
Vai al negozi di marca Leatherman
L'originale utensile multiusoTim Leatherman ebbe l'idea nel 1975, durante un viaggio in Europa a bordo di una scassata Fiat 600: per effettuare piccole riparazioni durante il viaggio era necessario un set di utensili che fosse compatto e trasportabile in qualsiasi tipo di tasca dei pantaloni. Tornato nella sua Portland, l'ingegnere meccanico si mise subito al lavoro. Tre anni dopo riusci' a far brevettare il suo primo strumento di sopravvivenza da tasca. Ciò che segui' fu una storia di successo che continua ancora oggi: gli utensili multiuso di Leatherman sono oggi disponibili in diversi formati, misure e per i più svariati ambiti di utilizzo. L'eccellente fama ottenuta da questi utensili non è dovuta solo alle tante idee creative di Leatherman, ma anche e soprattutto alla loro qualità di livello superiore.
Ma senza l'aggiunta "antiruggine" anche la parola "acciaio inossidabile" non è sufficiente come denominazione, perché gli acciai inossidabili comprendono anche i gruppi acciaio legato da costruzione, acciaio per cuscinetti, acciaio rapido e acciaio da utensili, che hanno caratteristiche di impiego considerevolmente diverse.
CURA E UTILIZZO:
Come tutti gli altri materiali, l'acciaio inossidabile va pulito regolarmente. Dopo l'uso in inverno, in presenza di pioggia o con aria salmastra (nei pressi della costa) e a intervalli regolari si deve effettuare la manutenzione di questo prodotto per conservarne il valore.
In angoli, spigoli e collegamenti a vite può facilmente accumularsi acqua che può causare danni da corrosione e vanno quindi puliti accuratamente; se necessario, di tanto in tanto allentare le viti e pulire bene i componenti.
Non lasciare parti di acciaio "arrugginite" sull'acciaio inossidabile, la ruggine "infetta" l'acciaio inossidabile.
Per far sì che il tuo obiettivo e veritiero resoconto dell’esperienza sia di grande utilità per tutti i lettori, ti preghiamo di osservare le seguenti regole.
- Recensisci solo i prodotti che hai utilizzati personalmente per lo scopo previsto.
- Specifica la motivazione delle tue critiche, sia positive che negative. Solo in questo modo gli altri clienti possono trarne vantaggio e noi possiamo migliorare il prodotto, se necessario.
- Non copiare contenuti già pubblicati altrove. Qui conta la tua esperienza personale.
- Protezione dei dati: nella tua recensione non scrivere indirizzi, numeri di telefono, URL o nomi di terzi (persone e aziende).
- Nella tua recensione del prodotto non fare confronti con gamme di prodotti di terzi. Indipendentemente dal giudizio positivo o negativo, sia tu che noi in quanto gestori di questo negozio online violeremmo la legge sulla concorrenza.
Correttezza: ti preghiamo di seguire queste regole per evitare che la tua recensione venga accorciata o del tutto eliminata.
La valutazione del prodotto è stata salvata. Verrà visualizzata tra pochi minuti
Vuoi davvero cancellare la tua iscrizione?